Il MSM (Metil-Solfonil Metano) è un composto organico contenente zolfo, presente in piccole quantità in molti alimenti (frutta, verdura, cereali) e anche prodotto in parte nei corpi viventi. Viene usato come integratore per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, e di supporto al sistema connettivo, alla pelle, al pelo, alle articolazioni e all’immunità.
Qui sotto ti propongo una panoramica chiara di come funziona, dove ci sono evidenze scientifiche, e quando può essere utile, sia per le persone che per gli animali.
Come agisce il MSM (meccanismi principali)
- Attività antinfiammatoria & modulazione del sistema immunitario
Il MSM sembra in grado di ridurre la produzione di citochine proinfiammatorie quali IL-1β, IL-6, TNF-α, e di sopprimere l’attivazione dell’inflammasoma NLRP3, che è spesso implicato negli stati infiammatori cronici. (PubMed) - Azione antiossidante
MSM stimola molecole antiossidanti interne come il glutatione, riduce lo stress ossidativo, e protegge le cellule da danni causati dai radicali liberi. Questo è importante perché l’infiammazione cronica e lo stress ossidativo sono alla base di molte patologie degenerative. (PubMed) - Supporto alla barriera tissutale e alla salute della pelle/pelo
Negli studi su animali domestici come gatti e cani, MSM ha mostrato effetti positivi sulla qualità del pelo (maggior contenuto di zolfo nei peli, pelo più forte e lucente) e anche effetti favorevoli sul microbioma intestinale. Questo suggerisce che non agisce solo “dall’esterno” ma anche migliorando l’ambiente interno. (MDPI) - Rigenerazione articolare / dolore articolare
Alcuni studi clinici su persone con dolore alle ginocchia lievi hanno riportato che un’assunzione regolare di MSM migliora il comfort articolare, la mobilità e la sensazione soggettiva del dolore. (PubMed) - Recupero dopo stress fisico o esercizio intenso
In soggetti umani sottoposti a esercizi che causano infiammazione muscolare (come discesa ripida in corsa), MSM ha mostrato di migliorare la risposta infiammatoria, accelerare il recupero e modulare l’espressione genica nei leucociti coinvolti. (PubMed)
Evidenze recenti su animali
- Gatti (kittens Ragdoll): integrazione con MSM al 0,2-0,4% nella dieta per 65 giorni ha migliorato la qualità del pelo rispetto al gruppo di controllo; non ha mostrato effetti negativi significativi nei parametri ematochimici. (Frontiers)
- Poodles: MSM + myo-inositolo hanno migliorato la qualità del pelo, aumentato lo spessore del mantello, e alterato il microbioma fecale in modo favorevole. (PubMed)
- Polli / anatre: supplementazione di MSM ha migliorato la crescita, la conversione alimentare, la capacità antiossidante e la qualità della carne. (PubMed)
Limiti, sicurezza e ciò che serve sapere
- Gli studi sono molti ma spesso su modelli animali o piccoli gruppi umani; servono più trial clinici ben controllati per definire dosaggi ottimali negli animali e negli umani.
- Se usato in dosaggi elevati, è importante considerare la tolleranza individuale, possibili interazioni con altri nutrienti o farmaci.
- Nei polli, per esempio, alte dosi fino a 1.000-2.000 mg/kg non hanno mostrato effetti negativi immediati sugli esami ematici, ma questi studi sono con uso limitato e non danno informazioni su uso cronico in animali più grandi. (PubMed)
Applicazioni pratiche umane e animali
Area | Possibile beneficio umano | Possibile beneficio animale |
---|---|---|
Articolazioni / dolore osteoarticolare | Miglioramento dolore lieve-moderato, mobilità articolare (ginocchia, osteoartrite) | Riduzione rigidità, dolore in animali anziani, supporto per artrite canina/gatta |
Pelle / mantello / pelo | Pelle più sana, capelli più forti, miglior aspetto generale | Pelo più lucente, meno rotture, migliore salute cutanea in animali domestici |
Infiammazione cronica / recupero muscolare | Miglior risposta immunitaria, recupero dopo sforzo, riduzione gonfiore | Maggiore tolleranza all’esercizio, recupero più rapido, animali sport, lavoro, anziani |
Salute intestinale / barriere | Potenziale miglioramento della permeabilità intestinale, minor danno da agenti infettivi o tossici | Migliore barriera intestinale, equilibrio del microbioma, meno disturbi digestivi |
Il MSM è un integratore con basi scientifiche promettenti, in grado di sostenere la salute articolare, cutanea, immunitaria e antiossidante sia negli esseri umani che negli animali. Non è una “cura miracolosa”, ma se usato con consapevolezza può essere un supporto potente in un percorso di benessere integrato.
Evita sempre il fai da te e rivolgiti ad un professionista competente